
Media e Potere. L’analisi critica del discorso
Quali relazioni vi sono tra Media e Potere? Come quelle relazioni possono essere intercettate nelle narrazioni dei media? È poi vero che i racconti dei

Intelligenza Artificiale, il pregiudizio nell’analisi della comunicazione
Due innamorati attorcigliati nella rete dell’Intelligenza Artificiale. È il caso di Giulia, addetta di un’agenzia del lavoro e mia laureata all’Università degli Studi di Verona, e

Le baby gang e l’uso dei media nell’influenzare il pubblico
Quand’è che i media ci condizionano in misura maggiore? I media hanno un forte impatto su di noi quando ciò di cui ci raccontano è

Come i media ci condizionano. La teoria dell’agenda setting
Il giornalismo è selezione, ci ricorda il sociologo Carlo Sorrentino. Da parte sua, Herbert J. Gans con il suo libro Deciding What’s News ci mostra

Pace in Ucraina e propaganda dei media
Sei d’accordo? La pace in Ucraina è ciò a cui miriamo tutti. A cui tutti anelano, sia in Ucraina che in Russia. Il problema è

Teoria ipodermica. Come i media influenzano ogni nostra azione
La teoria dell’ago ipodermico è una teoria dei media tanto affascinante, quanto senza alcun fondamento scientifico. È stata chiamata anche la teoria della “cinghia di