MediaMentor™ è il professional blog di Maurizio F. Corte, dedicato alla riflessione sui media, la giustizia, l’Intelligenza Artificiale, i conflitti e la comunicazione.
La riflessione si coniuga con la ricerca scientifica sui media, con l’educazione e la formazione ai media (media education e media literacy) e con il giornalismo investigativo e d’inchiesta.
Il progetto nasce d’intesa con il lavoro di ricerca e insegnamento al Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona, con l’associazione culturale ProsMedia e con il magazine Il Biondino della Spider Rossa®.
Del Centro Studi Interculturali sono il Master universitario in Intercultural Competence and Management e il Master universitario in Comunicazione europea, Media e Giornalismo interculturale.
Gli ultimi articoli

Illusioni cadute. Quando perdere ci rende un poco felici
Attraversavo Piazza delle Erbe, mettendo un piede davanti all’altro. Come se stessi camminando su una corda, alzata a trenta metri dal pavimento di pietre e

Illusioni cadute. La grande fuga dalla sconfitta
Quand’è che senti accendersi dentro lo stomaco l’allarme? Quand’è che giri gli occhi, alla ricerca spasmodica di una via di fuga? Quand’è che ti prende

Il Pozzo dell’Amore e la passione per la comunicazione autentica
Corrado è innamorato pazzo di Isabella. Le manifesta il suo amore, nella Verona del primo Cinquecento, in un inverno gelido da ghiacciare le ossa. Isabella

Illusioni cadute. Siamo la vittima di un mondo ingiusto
Una mia compagna di liceo sorrideva sempre. Chiacchierava a nastro e sorrideva. Una volta che eravamo assieme sul bus, persino il conducente si lamentò del

Illusioni cadute. Solo la rabbia ci salverà
Abbiamo un problema. E non è un problema da poco. Basta un simulatore di volo per ingannare la nostra mente. Tuttavia, spesso neppure il simulatore

Illusioni cadute. Non resta che cambiare pensiero
Molti anni fa, quando ero un giovanissimo cronista, rimasi colpito dalla frase di un anziano redattore di quello che sarebbe diventato il mio giornale, L’Arena di Verona.
Maurizio F. Corte, giornalista, scrittore e media analyst
Non ho mai pensato da bambino che il giornalismo sarebbe stato il mio mestiere. Volevo fare lo “scienziato”. Ci sono quasi riuscito, tutto sommato, visto che si sono inventate le scienze sociali.
Non ho neppure mai pensato che certe scatole magiche della mia infanzia – la radio in sala e la televisione in bianco e nero – sarebbero diventate i miei oggetti di studio. Per non parlare di Internet, che ho conosciuto prima di Internet, con il Videotel, nel 1990.
Neppure ho mai sognato, io figlio di un eccellente meccanico d’auto e di una commerciante empatica, di approdare a insegnare – a contratto, come gli alberghi a ore – all’Università. A fare ricerca, a studiare, a raccontare i media.
E neppure pensavo che la storia tragica e amara del biondino della spider rossa – assieme al mio legame con Genova – mi avrebbe portato a occuparmi di crimine, giustizia e media.
Dopo oltre 45 anni di giornalismo e oltre 25 anni di ricerca e insegnamento a livello universitario, metto tutto questo a disposizione. E ci aggiungo l’intelligenza artificiale.
Perché guardare avanti è sempre stato il mio modo di essere. E l’approccio umano, interculturale, sentimentale è sempre stato il tratto mio migliore. Quello che non mi ha fatto arrendere al Potere, ai maneggi finanziari e all’ingiustizia sociale.
Il pensiero critico, la comunicazione autentica, la giustizia sociale e l’educata gentilezza sono i pilastri del mio perché esistenziale. Sono i valori a cui mi ispiro ogni giorno. E ogni giorno mi domando, a fine giornata, se sono riuscito a onorarli quei valori per cui ho spesso sofferto e pianto.
Vuoi conoscermi? Vuoi sapere chi sono e cosa posso fare per te? Mi trovi alla pagina dedicata a Maurizio F. Corte.